“Considero i miei giorni, la mia intera esistenza come un meraviglioso sentiero dipinto dalla sorte con i colori vivi e cangianti della natura. Ho sempre immaginato, molto spesso sognato, la meta di questo viaggio. Il vero traguardo, che i miei passi bramano, risiede nella verità. Una verità non teorica, astratta, filosoficamente espressa. L’esperienza della vita, ponte tra il non essere e l’Essere, pulsa di errori e vittorie, fallimenti e visioni durante un percorso che s’inerpica tra le fratture del tempo. Le amicizie, gli amori, i sorrisi e le lacrime… tutti gli orizzonti esplorati e quelli ancora sconosciuti edificano l’unico periplo possibile in grado di farmi giungere al vespro serenamente e pienamente sazio di me.
Un violento temporale si abbatte sulla città di Roma: il vento freddo e tagliente restituisce alla città eterna i suoi peggiori incubi. Un uomo sembra emergere dall’inferno con presagi di morte.
Il diabolico intreccio tra sette sataniche, uomini di chiesa e istituzioni pubbliche porteranno il lettore a percorrere strade tenebrose ed inquietanti. Il romanzo si basa su avvenimenti realmente accaduti
graffi.jpg (6 KB)

E’ una raccolta di tre racconti nati dalla fantasia di Gianni Maritati, Vice Redattore Cultura del Tg1. Michele Gentile, Cinzia Baldini e Monica Baldacchino ridisegnano le tre storie che hanno come tema comune quello del tempo.
Diverse le sfumature, gli stili, un romanzo che descrive in modo poetico e originale lo scorrere degli anni nel sentir e nelle emozioni di fantastici personaggi…
lorologio parallelo.jpg (3 KB)
